Le coccinelle sono normalmente visitatori graditi nei nostri giardini e nelle nostre case, poiché si nutrono di afidi e altri parassiti. Nonostante la loro utilità, in determinate circostanze possono diventare fastidiose, soprattutto quando in autunno si radunano in gran numero nelle nostre case per cercare riparo dal freddo. Molte persone si chiedono come sbarazzarsi delle coccinelle in modo umano ed ecologico. Di seguito vi presento metodi professionali per gestire questi insetti altrimenti utili, quando diventano troppo fastidiosi.
Perché le coccinelle vengono nelle nostre case
Le coccinelle (famiglia Coccinellidae) sono nemici naturali di numerosi parassiti e quindi estremamente utili nei giardini. Tuttavia, quando le temperature scendono, cercano luoghi caldi e protetti per svernare. Le nostre case, con le loro fessure, crepe e angoli caldi, offrono un rifugio ideale.
La coccinella asiatica (Harmonia axyridis) è la specie che più spesso causa problemi, poiché si raduna in grandi gruppi. Questa specie invasiva è stata introdotta in Europa per il controllo biologico dei parassiti, ma si è rapidamente diffusa e ora spesso soppianta le specie autoctone.
Sebbene le coccinelle siano generalmente innocue, possono causare disagi in gran numero. Secernono un liquido giallastro e maleodorante, che può lasciare macchie su pareti e mobili. In alcune persone possono anche provocare reazioni allergiche.
Misure per prevenire l’ingresso delle coccinelle
La prevenzione è sempre più efficace della risoluzione del problema. Per impedire l’ingresso delle coccinelle nella vostra casa, è necessario sigillare tutti i possibili punti di ingresso.
Misure preventive per limitare l’ingresso delle coccinelle
La prevenzione è sempre più efficace della risoluzione del problema. Se si desidera impedire l’ingresso delle coccinelle nella propria casa, è fondamentale sigillare tutti i possibili punti di ingresso.
Misure preventive contro l’ingresso delle coccinelle
La prevenzione è sempre più efficace della soluzione di un problema. Se desiderate prevenire l’ingresso delle coccinelle nella vostra casa, è fondamentale sigillare tutti i possibili punti di accesso.
Controllate finestre e porte e sigillate tutte le fessure e le crepe con silicone o nastri sigillanti. Prestate particolare attenzione alle finestre sul lato sud e ovest della casa, poiché sono le più esposte al sole e quindi più attraenti per le coccinelle.
Installate zanzariere su finestre e aperture di ventilazione. Queste impediranno l’ingresso delle coccinelle e permetteranno allo stesso tempo la circolazione dell’aria. Controllate regolarmente le zanzariere e riparate eventuali danni.
Riducete anche l’inquinamento luminoso intorno alla vostra casa, poiché la luce attira gli insetti. Utilizzate lampadine che emettono meno raggi UV o installate sensori di movimento in modo che le luci non rimangano accese ininterrottamente.
Metodi naturali per sbarazzarsi delle coccinelle
Se ti stai chiedendo, come sbarazzarsi delle coccinelle, prova prima i metodi naturali, che sono ecologici e delicati con le coccinelle stesse.
Un aspirapolvere è un mezzo semplice ed efficace per rimuovere le coccinelle dalla tua casa. Usa una bocchetta a spazzola e aspira delicatamente gli insetti. È importante svuotare immediatamente il sacchetto dell’aspirapolvere all’esterno, lontano dalla casa, in modo che le coccinelle non possano tornare.
Un altro metodo efficace è l’uso di una trappola luminosa. Le coccinelle sono attratte dalla luce, quindi posiziona una lampada in una stanza buia e chiudi tutte le porte e le finestre tranne una. Le coccinelle si raduneranno intorno alla luce, e potrai poi semplicemente raccoglierle e portarle all’esterno.
Repellenti naturali, come oli essenziali di agrumi, menta o lavanda, possono aiutare a scacciare le coccinelle. Immergi dei batuffoli di cotone in questi oli e posizionali nei luoghi dove le coccinelle si radunano frequentemente.
L’odore allontanerà le coccinelle, e la tua casa profumerà piacevolmente.
Soluzioni chimiche come ultima opzione
Se i metodi naturali non sono sufficienti e stai ancora cercando modi per sbarazzarsi delle coccinelle, i prodotti chimici sono un’opzione, ma usali con cautela e come ultima risorsa.
Sul mercato sono disponibili diversi insetticidi efficaci contro le coccinelle. Sii cauto nell’uso, poiché possono danneggiare anche altri insetti utili, animali domestici e persino le persone. Segui sempre le istruzioni del produttore e usa equipaggiamento protettivo.
La farina fossile (diatomee) è un’alternativa naturale agli insetticidi sintetici. È una polvere fine che danneggia l’esoscheletro degli insetti e ne provoca la disidratazione. Spruzzala sui punti in cui si radunano le coccinelle e sii cauto, poiché può irritare le vie respiratorie.
I repellenti a base di piretrina, ottenuti dai crisantemi, sono anch’essi efficaci contro le coccinelle. Sono meno dannosi per l’ambiente rispetto agli insetticidi sintetici, ma dovrebbero comunque essere usati con parsimonia e secondo le istruzioni.
Strategie a lungo termine per la convivenza con le coccinelle
Invece di concentrarsi solo su come sbarazzarsi delle coccinelle, dovreste considerare strategie per una convivenza a lungo termine con questi insetti utili.
Costruite un ‘hotel per coccinelle’ in giardino, lontano dalla casa. Questa è una struttura con piccole fessure e nascondigli dove le coccinelle possono svernare in sicurezza. In questo modo, offrite loro un alloggio alternativo e riducete la probabilità che cerchino rifugio nella vostra casa.
Mantenete un ecosistema sano nel vostro giardino. Le coccinelle sono nemici naturali degli afidi e di altri parassiti, quindi sono utili per le vostre piante.
Se create un ambiente naturale all’esterno, è meno probabile che cerchino rifugio nella vostra casa.
Monitorate e mantenete regolarmente la vostra casa. Misure preventive come la sigillatura delle fessure e l’installazione di zanzariere richiedono una regolare manutenzione. Ogni autunno, prima della stagione dell’invasione delle coccinelle, controllate lo stato dei materiali sigillanti e delle zanzariere ed eseguite le riparazioni necessarie.
Quando chiamare un esperto
Se ti trovi di fronte a una grande infestazione di coccinelle e non sei sicuro su come procedere, potrebbe essere il momento di ricorrere all’aiuto professionale. Gli esperti di disinfestazione possiedono le conoscenze, l’esperienza e gli strumenti per risolvere efficacemente i problemi legati alle coccinelle.
I professionisti possono identificare i punti di ingresso che potresti aver trascurato e suggerire soluzioni specifiche per la tua casa. Possono anche utilizzare metodi e prodotti specializzati non accessibili al grande pubblico.
Quando scegli un’azienda di disinfestazione, prediligi quelle che applicano metodi di gestione integrata dei parassiti (IPM). Questo approccio combina diverse tecniche per risolvere efficacemente e a lungo termine i problemi di parassiti con un impatto minimo sull’ambiente.
Tieni presente che le coccinelle sono insetti utili che svolgono un ruolo importante nel nostro ecosistema. L’obiettivo non è la completa eradicazione, ma il raggiungimento di un equilibrio che ti permetta di godere dei benefici che le coccinelle apportano, senza gli inconvenienti che possono causare quando sono troppo numerose.